Comunicati

GRANDE GUERRA
Giovedì, 03 Maggio 2018

Memoriale dei caduti trentini: domani la conferenza stampa

Si ricorda che si terrà domani, 4 maggio, alle 11.30 presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del progetto del Memoriale dei caduti trentini della Grande Guerra, che verrà ospitato presso il Sacrario...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 03 Maggio 2018

Lavoro: un inizio 2018 con il segno più. Crescono del 19% le nuove assunzioni rispetto allo stesso periodo del 2017

Un inizio 2018 migliore, per il lavoro, rispetto al 2017, che già aveva fatto registrare segnali positivi: lo dicono i dati dell'Agenzia del lavoro, che nel bimestre gennaio-febbraio 2018 evidenziano 18.292 nuove assunzioni, quasi 3.000 unità in più (pari a un +19% ) rispetto allo...


Leggi
FILMCOMMISSION
Giovedì, 03 Maggio 2018

Grande successo al Trento Film Festival per la prima di "Moser Scacco al Tempo"

Sala gremita ieri sera al Supercinema Vittoria per la prima mondiale di Moser Scacco al tempo di Nello Correale, ritratto del campione e dell’uomo dall’esordio nel professionismo alle tre vittorie consecutive alla Parigi-Roubaix fino al ritiro in Trentino. A dare il benvenuto agli...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 03 Maggio 2018

"Cosa videro quegli occhi!": la presentazione della mostra domani a Progetto Manifattura

"Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920" è una mostra curata dal Laboratorio di storia di Rovereto che verrà ospitato a Progetto Manifattura dal 9 maggio al 30 dicembre. Domani si terrà la conferenza stampa di presentazione, interverranno: Alessandro...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Maggio 2018

Tornano dopo cent’anni i “Balli Plastici” di Fortunato Depero

Sarà nel segno di Fortunato Depero l’ultimo appuntamento della rassegna “Musica Macchina”, promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara che, in chiusura della stagione 2017/2018, proporrà venerdì 11 maggio sul palcoscenico dell’Auditorium “Fausto Melotti” di Rovereto...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Maggio 2018

History Lab: da lunedì 7 maggio una nuova programmazione

Una nuova programmazione con molte novità andrà in onda sul canale 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it, a partire da lunedì 7 maggio 2018. Tra le proposte un programma dedicato alle vite di venti personaggi della nostra storia. Non racconteremo le vite ufficiali, ma...


Leggi
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Gioco di squadra


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Studi universitari: incontro questa sera a Tione di Trento con l’assessora Ferrari

Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: questi sono gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, una misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con l’assessora...


Leggi
Ambiente , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Il futuro del cinema di montagna nelle tv e nelle grandi distribuzioni all’Industry Day

“La produzione cinematografica di montagna si sta imponendo sempre di più nel mercato internazionale, tra cinema, tv e piattaforme digitali”. Ha esordito così Laura Zumiani di Trentino Film Commission nella sala Anna Proclemer, al Sociale di Trento, dove si è tenuto l'Industry Day, il...


Leggi
GRANDE GUERRA , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Prima Guerra Mondiale e valorizzazione della memoria, si concretizza il progetto

Dopo l'approvazione in Giunta la scorsa settimana e il via libera della V Commissione del Consiglio provinciale di oggi si concretizza l'attuazione della legge provinciale 22 settembre 2017, n. 11 "Interventi per valorizzare la memoria del popolo trentino durante la Prima Guerra...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Presentato l’accordo per sperimentare nuovi modelli di governance del servizio sanitario nazionale

Ideare e sperimentare nuovi modelli organizzativi e di governance, da mettere a disposizione del Sistema sanitario nazionale, al fine di mantenerne la sostenibilità. È questo l’obiettivo della convenzione tra l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e l’Istituto superiore di...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Da domani in distribuzione le bandiere della Provincia autonoma di Trento

Da domani, giovedì 3 maggio, fino ad esaurimento, si potranno ritirare gratuitamente le bandiere della Provincia autonoma di Trento, da esporre assieme al tricolore – questo l’auspicio che ha formulato anche il presidente Ugo Rossi in occasione della presentazione dell’evento - per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Fare gioco di squadra per consolidare la ripresa

Fare gioco di squadra. Per cogliere al meglio le opportunità offerte da una ripresa sempre più solida. E’ l’impegno reciproco, che i vertici del governo provinciale ed i rappresentanti delle imprese hanno ribadito oggi, nel corso di un incontro in cui è stato esaminato un report...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Maggio 2018

“Giovani ricercatori cercansi!”: terzo qualificato il trentino Luca Mosetti

Si è conclusa nei giorni scorsi ad Innsbruck la 7° edizione del concorso "Giovani ricercatori cercansi!". Il concorso, finalizzato alla valorizzazione dei giovani talenti in ambito scientifico, è stato organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, Eurac Research-Bolzano,...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Un confronto tra le istituzioni locali sul carcere e la città di Trento

Nell’ambito del progetto “Liberi Da Dentro”, finalizzato a diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone, domani 3 maggio alle ore 17.00, si svolgerà la tavola conclusiva del percorso culturale “Punire, Rieducare,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Noci, pane di antichi cereali, formaggi di malga e miele: i prodotti funzionali locali nello zaino per l'alta quota

Noci, pane di antichi cereali, formaggi di malga e miele, perché fanno bene? Il tema verrà affrontato nel convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach sabato 5 maggio, alle ore 18, a Trento, a Palazzo Roccabruna, e inserito nell'ambito del 66° Trento Film Festival, a cui...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Bisogni educativi speciali, entro il 31 maggio le domande di accreditamento

Entro il 31 maggio 2018 tutti i soggetti interessati potranno presentare la domanda per ottenere l’accreditamento per erogare i servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. Lo ricorda in una nota l’Ufficio programmazione delle attività formative e delle politiche di...


Leggi
Attualità
Martedì, 01 Maggio 2018

Il presidente Rossi condanna il fallito attentato di Rovereto

"Chi non ha rispetto per la festa del lavoro non ha rispetto per nulla. La giornata di oggi è dedicata ad un impegno che si rinnova, all'insegna di valori e principi irrinunciabili, sanciti dalla nostra Costituzione. Nessuno deve permettersi di inquinarla con la violenza. Nel...


Leggi
Martedì, 01 Maggio 2018

Viva il lavoro


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 01 Maggio 2018

1° maggio di festa: consegnate le Stelle al merito del Lavoro

1° Maggio festa del lavoro: come di consueto, la circostanza più indicata per la consegna delle "Stelle al merito del Lavoro" ai lavoratori della Regione Trentino-Alto Adige, che si sono distinti per particolari meriti professionali, culturali, di perizia e laboriosità....


Leggi

Cerca